Post

La Strofa

Strofa Nella  letteratura  e nella  metrica , la strofa (o strofe) è un gruppo di  versi , di numero e di tipo fisso o variabile che vengono organizzati secondo uno schema, in genere  ritmico , seguito da una pausa. È nota anche con il nome di stanza, termine preferito per le  canzoni . Per poter definire i vari tipi di strofe occorre prendere in considerazione sia la successione delle  rime  che il numero dei  versi . La strofa può quindi essere considerata un sistema ritmico che viene stabilito dalla combinazione delle rime e dalla struttura  metrica  dei versi che la compongono. Le forme più frequenti sono il  distico , la  terzina , la  quartina , la  sestina , l' ottava .

Il Verso

Immagine
IL VERSO DEFINIZIONE: L'elemento più importante e distintivo di una poesia inteso non in senso lato ma in senso stretto, come testo scritto è il verso, esso rappresenta l'unita di misura di una poesia che, come è noto occupa solo una parte della pagina (vedi significato etimologico ). I versi sono composti da sillabe e in base ad esse si chiamano nel seguente modo:  monosillabi,bisillabi,trisillabi,quadrisillabi,quinari,senari,settenari,ottonari,novenari,decasillabi ed endecasillabi.

La Poesia

LA POESIA DEFINIZIONE: La poesia lungi dall'essere semplicemente un testo scritto in versi, è tutto ciò che ci emoziona; questo significato ben più ampio varia però, da individuo a individuo perché diversa è la sensibilità di ciascuno di noi. Per qualcuno infatti può risultare poetico un concerto dal vivo, per altri un paesaggio, per altri ancora una partita di calcio, o ancora un'esperienza di vita ricca di emozioni( il primo bacio,la nascita di un figlio o la perdita di una persona cara).